
Alassio
ATTIVITÀ ALASSIO
Incastonata nella Baia del Sole, Alassio offre la possibilità di godere del mar Ligure ma anche di mondanità e divertimento. L'arenile di Alassio si estende per circa 4 km e si congiunge col limitrofo borgo di Laigueglia. La sabbia è finissima ed ha un fondale digradante adatto a turisti di tutte le eta'.
Il famoso " budello " che attraversa tutto il centro e' oggi considerato il centro commerciale più' lungo d"Europa (circa 2 km) pieno di negozi, botteghe, boutique e ristoranti per tutti i gusti e tutte le tasche. Da non perdere i gelati, le granite, i famosi baci di Alassio e la tipica focaccia ligure.
Oltre al caratteristico centro storico e il budello con i suoi negozi frequentatissimi , ad Alassio è possibile ammirare:
- la Chiesa di sant'Ambrogio, eretta nell'XI secolo e in parte ricostruita nel XVII secolo, che conserva al suo interno preziose opere di grandi maestri liguri;
- Il porto turistico, situato ad Est della città protetto da un lungo molo e premiato con la “Bandiera blu d’Europa” dal 2006 per la qualità dei suoi servizi.. Una caratteristica cappella votiva domina la visione del porto.
- la Chiesa della Madonna delle Grazie, risalente al XIII secolo, che ha subito numerosi rifacimenti nei secoli scorsi;
- il celebre Muretto di Alassio , con oltre 550 piastrelle autografate da VIP; Alassio, amata da Ernest Hemingway, deve proprio allo scrittore americano l'iniziazione del famoso Muretto. Fu infatti Hemingway che pose per primo la propria firma e che, assieme al pittore Mario Berrino, creò questa sorta di esposizione di piastrelle firmate dai personaggi famosi che passavano da Alassio. Tradizione giunta fino ai giorni nostri e che ha proclamato Alassio la Città del Muretto.